Mercoledì scorso è
stato approvato dal Consiglio dei Ministri il “Decreto Lupi” sulla casa.
Sbandierato, proprio come il cosiddetto Jobs Act per
quanto riguarda il lavoro, come risposta alla crisi abitativa, il
decreto marcia in direzione esattamente opposta. Il ministro Lupi, sotto
la guida del neo premier Renzi, conferma e rilancia, infatti, in
maniera criminale esattamente le stesse politiche che fino ad oggi hanno
portato in ogni angolo del paese, allo scoppio della bolla immobiliare
ed alla deflagrazione dell’emergenza abitativa.
Sostegno al mercato,
alla proprietà ed alle banche. Vendita del Patrimonio pubblico, nuovo
consumo di suolo. Più che di un piano casa abbiamo di fronte un vero e
proprio pacchetto edilizio destinato a promuovere la speculazione e ad
ingrassare ancora le tasche della rendita. Come se non bastasse,
inserendo nel testo un articolo (ART.5), che cancella la possibilità di
concedere la residenza e di allacciare utenze negli immobili occupati,
annullando retroattivamente ciò che è stato già concesso e stabilito, il
ministro del disordine e delle grandi opere Lupi dichiara guerra ai
movimenti, alle lotte, tenta di mettere all’angolo i percorsi realizzati
sul piano locale per riaffermare dignità e riconquistare i diritti
negati.
Ora, due mesi ci
separano dalla conversione di questo scellerato provvedimento. Per
questo lanciamo subito sui territori la nostra decisa risposta.
GIOVEDI’ 20
Marzo daremo vita ad una prima giornata di mobilitazione nazionale
contro l’Art. 5 e contro l’intero decreto, manifestando sotto alle
prefetture e comparendo con iniziative a sorpresa.
Le lotte per il Diritto alla Casa e all’Abitare proseguiranno dal 23 al 30 Marzo con una articolata settimana di lotta e di riappropriazione sui territori. Verso il nuovo assedio nazionale previsto per il 12 Aprile prossimo.
Contro la vendita del patrimonio pubblico
Per un blocco generalizzato degli sfratti e degli sgomberi
Per un piano straordinario per l’emergenza abitativa
Una sola grande opera CASA E REDDITO PER TUTTI E TUTTE
I diritti si conquistano A SPINTA!
Appuntamenti nelle città:
Bologna: presidio ore 17 sotto la prefettura
Milano: Presidio e conferenza stampa alla prefettura ore 17 via monforte 32
Torino: presidio ore 17 sotto la prefettura in piazza castello
Roma: presidio ore 14 sotto la prefettura in piazza Ss Apostoli
Brescia: presidio ore 18 in prefettura via
Napoli: presidio ore 9.30 in prefettura
Firenze: presidio ore 10 prefetto in via cavour
Cosenza: presidio ore 10 p.zza XI settembre sotto prefettura
Abitare nella crisi
Milano: Presidio e conferenza stampa alla prefettura ore 17 via monforte 32
Torino: presidio ore 17 sotto la prefettura in piazza castello
Roma: presidio ore 14 sotto la prefettura in piazza Ss Apostoli
Brescia: presidio ore 18 in prefettura via
Napoli: presidio ore 9.30 in prefettura
Firenze: presidio ore 10 prefetto in via cavour
Cosenza: presidio ore 10 p.zza XI settembre sotto prefettura
Abitare nella crisi
Nessun commento:
Posta un commento